1. Tecniche di potenziamento visivo di abilità, usualmente già presenti nel nostro corredo visivo, come: la visione binoculare, l’accomodazione , la rapidità di messa a fuoco, la percezione stereoscopica, ecc le quali potrebbero essere inadeguate alle richieste visive e generare sintomi di disconfort, non sempre risolvibili con la sola correzione.
2. il training visivo è efficace, sicuro, non invasivo e applicabile in molteplici condizioni potenzialmente stressanti per il nostro sistema visivo non solo in soggetti che riportano sintomi di affaticamento visivo come ad esempio, studenti, operatori al video-terminale, ma anche in soggetti che necessitano di potenziare alcune specifiche abilità visive richieste in attività sportive.