Servizi

Il raggiungimento di una visione soddisfacente può richiedere strategie diverse e una forte interazione tra consulenza optometrica e consulenza ottica alla vendita. I servizi che offriamo seguono questa filosofia, ma il nostro lavoro non si ferma qui : per un approccio multidisciplinare il nostro studio collabora, da anni, con diverse figure professionali come osteopati, fisioterapisti, dentisti e studi medici.

Analisi visiva

Visual training

Postura e visione

Ipovisione

Lenti a contatto tradizionali e specialistiche

Ortocheratologia e controllo progressione miopica

Consulenza alla vendita di prodotti ottici

Consulenza Optometrica

L’Optometrista si occupa delle diverse problematiche correttive e funzionali che possono interagire negativamente con una visione efficiente, confortevole e con una adeguata postura.

CONTATTOLOGIA SPECIALISTICA

1. Ortocheratologia notturna.
2. Applicazione lenti a contatto per cheratocono, trapianto corneale, post chirurgia refrattiva.
3. Applicazione lenti a contatto dedicate al controllo della progressione miopica.
4. Lenti a contatto progressive gas permeabili e morbide

IPOVISIONE

1. Ottimizzazione del residuo visivo nei casi di grave e debilitante compromissione visiva centrale (es maculopatie) e periferica (es glaucoma, deficit emianoptici) tramite : ausili ottici, elettronici e tecniche specifiche di addestramento visivo ( es tecniche di lettura).

VISUAL TRAINING

1. Tecniche  di potenziamento visivo di abilità, usualmente già presenti nel nostro corredo visivo, come: la visione binoculare, l’accomodazione , la rapidità di messa a fuoco, la percezione stereoscopica, ecc le quali potrebbero essere inadeguate alle richieste visive e generare sintomi di disconfort, non sempre risolvibili con la sola correzione.

2. il training visivo è efficace, sicuro,  non invasivo e applicabile in molteplici condizioni potenzialmente stressanti per il nostro sistema visivo non solo in soggetti che riportano sintomi di affaticamento visivo come ad esempio, studenti, operatori al video-terminale,  ma anche in soggetti che necessitano di potenziare alcune specifiche abilità visive richieste in attività sportive.

ANALISI VISIVA FUNZIONALE

1. Che non è solo la ricerca di un problema correttivo, per ottenere il migliore visus, ma studiare le abilità visive di base come: la capacità di integrare la visione dei due occhi, essere efficaci nella messa a fuoco  ,  essere coordinati nei movimenti oculari e non solo.

2. Cercare di inquadrare il problema, selezionare la migliore soluzione per la ricerca del miglior confort visivo, sia tramite correzione ottica, informazioni di igiene visiva, tecniche di visual training o una combinazione di entrambe.

POSTURA E VISIONE

Studio dell’interazione tra postura e visione. L’occhio è il principale organo sensoriale del sistema tonico posturale e come tale interagisce con la postura. Disfunzioni binoculari e successivi adattamenti compensativi possono condizionare una corretta postura.

ORTOCHERATOLOGIA

Tecnica non chirurgica con cui è possibile ridurre, variare o eliminare temporaneamente un difetto di vista attraverso l’applicazione programmata di lenti a contatto rigide gas permeabili.

Più comunemente utilizzate nella compensazione della miopia, rappresentano uno dei mezzi più efficaci nel controllo della progressione miopica.

Consulenza Ottica

01

Tecnici competenti in materia di lenti oftalmiche, vi guideranno nella scelta dei diversi tipi di soluzioni correttive presenti sul mercato siano esse: lenti progressive, lenti specifiche per ufficio (comunemente chiamate office), lenti monofocali a supporto accomodativo e trattamenti abbinabili alle lenti (ad es trattamenti fotoselettivi per aumentare confort e visione nella guida o lavoro davanti al monitor).

02

Ottici e addetti alla vendita vi seguiranno nella selezione della montatura consigliando una scelta che coniughi le esigenze correttive con l’estetica finale dell’occhiale.

03

Sistemi di centratura fotografica delle lenti, garantiranno gli standard più elevati di precisione nei montaggi.